Col del Rosso – Altopiano di Asiago


L’itinerario ci porta sui luoghi della grande guerra dove fu combattuta la battaglia dei Tre Monti ricordata come fra le più grandi battaglie di artiglieria. Una facile ciaspolata sull’Altopiano di Asiago attorno ai Tre Monti, Valbella, Col del Rosso e monte Ekar. Nell’ambito della Battaglia dei Tre Monti (28-31 Gennaio 1918) la riconquista di Col del Rosso, Valbella e di Col d’Echele fu il primo segnale di riscossa dell’Esercito italiano dopo la disfatta di Caporetto ed il ripiegamento al Piave. Difficoltà: EAI, Escursione in Ambiente Innevato; Dislivello: m 400; Tempo di marcia: ore 4,00; Materiale: ciaspole, bastoncini, ghette e abbigliamento invernale.

Informazioni: Federica Mirandola 348-472.3034; Fabio Tessari; iscrizioni 15 giorni prima. Escursione Intersezionale con CAI Verona. Mezzi di trasporto: Pullman, iscrizioni 15 giorni prima