E’ un’escursione alpina lunga ma particolarmente appagante dal punto di vista paesaggistico. Si parte dalla stazione a monte della funivia Oberholz che sale da Obereggen (BZ). Il sentiero con diversi tornanti si alza ripidamente e poi lungo un sentiero che si inoltra nel fantastico labirinto creato da massi di una gigantesca frana si raggiunge la Forcella dei Camosci, m 2590, ora il panorama si apre su tutto l’acrocoro deserto del Latemar, e come cornice una serie di guglie e campanili che le fanno da corona , qui i due gruppi si dividono: i “ferratisti” proseguono per la Forcella dei Campanili dove inizia la ferrata (2h 45 min). Magnifico sentiero attrezzato che in quota attraversa le Torri del Latemar dalla Forcella dei Campanili sino alla Forcella Grande del Latemar dove è situato il bivacco Rigatti. Infine ritornano verso la Forcella dei Camosci e seguono l’itinerario dell’altro gruppo. Difficoltà: EEA, Escursionisti Esperti con Attrezzatura; Dislivello: m 750; Tempo di marcia: ore 7; Attrezzatura, imbrago intero o combinato, set da ferrata, caschetto, tutto omologato “CE”.
Informazioni: Elisa Pizzoli 380-747.3852; Nicola Zampicinini 347-100.0324
Il gruppo Escursionistico si dirige a sud rasenta la cima Valsorda e sfiora il mitico Campanile “Torre di Pisa” raggiungendo il rifugio Torre di Pisa, m 2671, e poi in discesa si ritorna al punto di partenza.
Difficoltà: EE, Escursionisti Esperti; Dislivello: m 700; Tempi di marcia: ore 5,00; Mezzi di trasporto: Pullman, iscrizioni 15 giorni prima;
Informazioni: Fabio Tessari 349-366.9722; iscrizioni