Il monte Altissimo si erge in territorio trentino, è la vetta più settentrionale della catena del monte Baldo e fa parte delle Prealpi Gardesane, nei pressi della cima si trova il rifugio Damiano Chiesa. La cima offre un panorama magnifico e vastissimo: a ovest vediamo il lago di Garda e tutte le Prealpi Bresciane, a nord-ovest il Carè Alto e l’Adamello, la Presanella, più a nord il gruppo del Brenta, a est il gruppo del Pasubio, il Coni Zugna, il gruppo del Carega e la Lessinia. Il nostro itinerario è un’ escursione circolare, parte dalla Bocca del Crer, m 1617, dove sorge il rifugio Graziani, percorriamo una carrareccia verso nord, che attraversa i pascoli di malga Campo, m 1635, e poi compie un ampio giro, in direzione nord-ovest passando per l’ampia Val Parol, sale sul monte Varagna e poi verso sud si inerpica sul versante nord-ovest fino a raggiungere il rifugio Damiano Chiesa, m 2060, e la vicina cima. Per poi scendere verso sud-est per la strada militare che ci porta al punto di partenza. Difficoltà: E, Escursionistica; Dislivello: m 600 c.a.; Tempi di marcia: ore 4,30 c.a.; Abbigliamento: Da montagna adatto alla stagione.
Informazioni: Graziano Maimeri 333-561.2182; Tornieri Daniele; iscrizioni 15 giorni prima.
Escursione intersezionale con la Sottosezione “Cani Sciolti” del CAI Cavriago (RE)