Un itinerario tra le antiche contrade cimbre, in un ambiente ricco di manufatti e testimonianze di fede religiosa, edicole, capitelli, pitture murali, e soprattutto le stupende colonnette di pietra scolpita che tipizzano la Lessinia, che qui esprimono la loro unicità. Percorriamo le tipiche carrarecce, chiamate “trodi”, che un tempo erano il solo modo per spostarsi di contrada in contrada, sentieri che intersecano il bellissimo territorio di Campofontana (Funtan in cimbro), molti dei quali contornati da lastre di pietra, attraversando fantastiche faggete e assolati pascoli con le tipiche malghe. Difficoltà: E, non difficile ma sempre in un ambiente montano; Dislivello: m 600; Tempi di marcia: ore 5,00 c.a; Abbigliamento: da mezza montagna, consigliati scarponi o scarpe robuste con un buon grip; Pranzo: al sacco; Mezzi di Trasporto; auto proprie.
Informazioni: Graziano Maimeri 333-561.2182; Fabio Tessari:
escursione intersezionale con Associazione Cai Monti Lessini,
riservata ai soli soci C.A.I