Escursione + sentiero attrezzato Sosat. Giornata nel ricordo di Ettore Castiglioni. Le Dolomiti di Brenta sono le montagne dove Ettore Castiglioni con l’amico e compagno di cordata Bruno Detassis ha aperto numerose vie. Il rifugio Brentei è stato gestito per 62 anni da Bruno Detassis definito il “Re del Brenta” e dal figlio Claudio. L’escursione inizia dal rifugio Valesinella, passando da rifugio Casinei raggiungendo i rifugi Tuckett e Sella a m 2272, dove si dividono i gruppi. Il 1° gruppo degli escursionisti proseguono per la Sella del Fridolin con meta il rifugio Brentei, m 2182, sotto le pareti verticali delle Punte di Campiglio, soggiogato dalla mole del Crozzon di Brenta ed affiancato ad est dalla parete nord di cima Tosa separate dal canalone Neri. Il 2° gruppo I “ferratisti” si cimenteranno sul sentiero attrezzato SOSAT che con idonee attrezzature, scale e cavi, supereranno camini e canaloni consentendo di arrivare al rifugio Brentei, dove si riuniscono i due gruppi. Dopo un’ adeguata sosta, tutti assieme, si riprende il cammino in discesa fino al rifugio Vallesinella. Difficoltà: 1° gruppo E; 2° Gruppo EEA, Escursionisti Esperti con Attrezzatura, imbrago intero o combinato, caschetto, set da ferrata; Dislivello: 1° m 850; 2° m 900; Tempi di Marcia: 1° ore 5,45; 2° ore 6,45; Abbigliamento: da montagna, consigliati scarponi o scarpe robuste con un buon grip; Pranzo: al sacco o in Rifugio ; Mezzi di Trasporto: pullman;
Informazioni: Roberto Piccoli 348-098.7499; Bonomo Michele; Cunico Nicola 349-462.3801;
iscrizioni 15 giorni prima.